Si avvisa la gentile clientela che sabato 26 aprile il laboratorio rimarrà chiuso

PRELIEVI A DOMICILIO SU APPUNTAMENTO

0523 1631252

Vitamina B12
Vitamina B12: il micronutriente essenziale

La vitamina B12, o cobalamina, è un nutriente essenziale che svolge ruoli chiave nel nostro organismo. Fa parte del gruppo delle vitamine idrosolubili del complesso B e contiene l’elemento cobalto. Nonostante sia necessaria in piccole quantità giornaliere, la sua presenza è fondamentale per numerose funzioni biologiche vitali. In questo articolo vedremo quali sono le principali […]

L'immagine mostra la forma classica del batterio helicobacter pylori
Helicobacter pylori: il piccolo batterio che può causare grandi problemi

Cos’è l’Helicobacter pylori? Spesso diciamo che lo stress ci può causare bruciore di stomaco. E se invece fosse tutta colpa di un minuscolo batterio chiamato Helicobacter pylori? Questo è un batterio che ha sviluppato un’incredibile capacità: può sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco, un luogo dove pochi altri microrganismi riescono a resistere. Questo piccolo batterio a […]

Mononucleosi
Mononucleosi: comprendere la “Malattia del Bacio”

La mononucleosi infettiva, comunemente nota come “malattia del bacio”, è un’infezione virale causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpesvirus. Pur essendo una delle infezioni virali più diffuse a livello mondiale, (si stima che oltre il 90% degli adulti in tutto il mondo sia stato infettato da EBV nel corso della vita), […]

Tampone per diagnosticare streptococco
Streptococco di gruppo A: potrebbe essere la causa del tuo mal di gola.

Ne sentiamo parlare molto spesso, soprattutto in questa stagione. Ma sappiamo davvero cos’è il tanto odiato e temuto Streptococco? In questo articolo ne parliamo in modo approfondito, fornendo anche qualche indicazione sulle terapie e gli esami per diagnosticarlo. Cos’è lo Streptococco beta emolitico di gruppo A? Lo Streptococco beta emolitico di gruppo A (SBEA o […]

Paratormone
Paratormone: cos’è e perché è importante.

Il paratormone (abbreviato come PTH) è un ormone prodotto dalle quattro ghiandole paratiroidi, situate, appunto, nel collo dietro la tiroide. Questo ormone è deputato a mantenere costanti i livelli di calcio circolanti e ha un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo anche di fosforo e magnesio. Il calcio è importante non solo per la salute […]

Microbiota intestino
Test genetico del microbiota intestinale: a cosa serve e perché è importante.

Avrete sicuramente sentito parlare del microbiota intestinale, ma probabilmente nessuno vi ha mai spiegato bene di cosa si tratta. Cerchiamo di farlo noi in questo articolo, evidenziando anche i motivi per cui è bene controllarne lo stato attraverso un test specifico. Microbioma e microbiota intestinale: cosa sono. Facciamo chiarezza, anzitutto, tra due termini che spesso […]

Progetto senza titolo (81)
Intolleranza al lattosio: come diagnosticarla e curarla

Le intolleranze alimentari costituiscono un capitolo importante fra le patologie del tubo digerente, e possono causare sintomatologie croniche e difficili da diagnosticare. Un’intolleranza molto conosciuta e molto diffusa, così come quella al glutine, è rappresentata dall’intolleranza al lattosio, principale zucchero presente nel latte e nei suoi derivati. L’intolleranza al lattosio è una condizione digestiva comune […]

Intolleranza glutine
Guida completa sull’intolleranza al glutine: sintomi, diagnosi e test

L’intolleranza al glutine è una condizione che colpisce sempre più persone, generando un interesse crescente verso la comprensione e la gestione di questa problematica. Che tu sospetti di avere un’intolleranza al glutine o sia semplicemente curioso di saperne di più, questa guida ti offrirà una panoramica completa, dal riconoscimento dei sintomi fino agli esami e […]

Colesterolo1
Che cos’è il colesterolo e quale cura è consigliabile

Colesterolo: cos’è e cosa può causare Il colesterolo appartiene alla famiglia dei lipidi o grassi; è una delle componenti della membrana delle cellule ed è presente nel sangue e in tutti i tessuti. E’ indispensabile per la costruzione di cellule sane, ma quando i livelli circolanti sono alti, costituisce uno dei fattori di rischio maggiori […]

Anemia
Che cos’è l’anemia e come curarla

Anemia Cos’è e come riconoscerla L’anemia è una condizione in cui il numero di globuli rossi non è sufficiente a trasportare abbastanza ossigeno da soddisfare i bisogni dei diversi tessuti e organi del corpo. In realtà esistono diverse forme di questo disturbo, ciascuna causata da fattori diversi. Anche la sua gravità può variare molto, passando […]